detailpage.leasing.tip.text
Alfa Romeo Alfetta2.0 CEM restauro totale UNICA!
€ 19 500
Kilométrage
134 900 km
Transmission
Boîte manuelle
Année
04/1983
Carburant
Essence
Puissance kW (CH)
96 kW (131 CH)
Vendeur
Pro
Acheter en toute confiance
Rapport de qualité
Trustoo : partenaire de confiance pour votre prochaine occasion ! Nos experts interviennent en Europe vous évitent de vous déplacer ! Rapport d'inspection sur 200 points de contrôle + dossier photo.
Demande d'inspectionDonnées de base
- Carrosserie
- Berline
- Type de véhicule
- Ancêtre
- Transmission
- Arrière
- Sièges
- 5
- Portes
- 5
- Version pays
- Italie
Historique du véhicule
- Kilométrage
- 134 900 km
- Année
- 04/1983
Caractéristiques Techniques
- Puissance kW (CH)
- 96 kW (131 CH)
- Transmission
- Boîte manuelle
- Cylindrée
- 1 962 cm³
- Vitesses
- 5
- Cylindres
- 4
- Poids à vide
- 1 210 kg
Consommation en énergie
- Carburant
- Essence
- Consommation de carburant
12,6 l/100 km (mixte)
Equipement
Couleur et Garnissage Intérieur
- Couleur extérieure
- Argent
- Type de peinture
- Métallisé
- La couleur de l'intérieur
- Gris
- Garniture
- Tissu
Description
La vettura in oggetto è protagonista della copertina di gennaio 2022 del mensile Ruoteclassiche, che raccoglie le 5 più importanti declinazionidella famiglia Alfetta.
Questa Alfa Romeo Alfetta 2.0 CEM è un rarissimo esemplare restaurato ai massimi livelli di una ridottissima serie di 991 vetture pressoché sperimentali equipaggiate con il sofisticato (e decisamente costoso) Controllo Elettronico Motore, apparato di iniezione elettronica fasata e modulare sviluppato in totale autonomia a inizio anni ’80 ad Arese.
In netto anticipo sui tempi (forse troppo) l’Alfa Romeo aveva sviluppato un sistema che, per ottenere la coppia ai bassi regimi e la potenza tipiche dei propulsori ad alimentazione singola, prevedeva quattro farfalle e quattro elettro-iniettori, uno per cilindro. Notevoli economie di marcia erano permesse dalla possibilità di funzionamento modulare con disattivazione alternata dei cilindri a basso carico.
Immatricolata nuova dalla Concessionaria Tosarini di Varedo nel 1983, fu utilizzata come auto aziendale appuntando percorrenze chilometriche e consumi sull’apposita tabella di controllo fornita dalla Casa. Targhe nere (MI), libretto originale, presente tutta la documentazione di bordo e tecnica specifica del modello. Dal 2012 di proprietà di appassionato collezionista che ha provveduto a un meticoloso restauro meccanico ed estetico senza badare a tempi e costi, con scrupolosa messa a punto del sistema CEM presso nota officina specializzata di Padova.
Ad oggi la vettura è praticamente pari al nuovo: motore rifatto integralmente circa 7000km fa, trasmissione con revisione albero e sostituzione di tutti i giunti, impianto frenante tutto nuovo, assetto con ammortizzatori Koni e tutti i silent block nuovi, carrozzeria e interni immacolati. Affidabile anche per i lunghi viaggi avendo da poco partecipato ad un raduno di 1200km, su strada è una godibilissima berlina sportiva come solo in casa Alfa sapevano costruire.
Vero esemplare da collezione, uno dei massimi testimoni del saper fare raggiunto dal Biscione in anni di ricerca applicata.
Possibilità di consegna diretta a domicilio con nostro automezzo.
Ritiro delle vs. vecchie ALFA con buone quotazioni.
I dati esposti potrebbero contenere errori o imprecisioni, quindi non impegnano contrattualmente RPM srl; vi invitiamo a verificare i veicoli personalmente previo appuntamento.
Grazie del contatto, visitate il ns. Sito o lo Shop.
Questa Alfa Romeo Alfetta 2.0 CEM è un rarissimo esemplare restaurato ai massimi livelli di una ridottissima serie di 991 vetture pressoché sperimentali equipaggiate con il sofisticato (e decisamente costoso) Controllo Elettronico Motore, apparato di iniezione elettronica fasata e modulare sviluppato in totale autonomia a inizio anni ’80 ad Arese.
In netto anticipo sui tempi (forse troppo) l’Alfa Romeo aveva sviluppato un sistema che, per ottenere la coppia ai bassi regimi e la potenza tipiche dei propulsori ad alimentazione singola, prevedeva quattro farfalle e quattro elettro-iniettori, uno per cilindro. Notevoli economie di marcia erano permesse dalla possibilità di funzionamento modulare con disattivazione alternata dei cilindri a basso carico.
Immatricolata nuova dalla Concessionaria Tosarini di Varedo nel 1983, fu utilizzata come auto aziendale appuntando percorrenze chilometriche e consumi sull’apposita tabella di controllo fornita dalla Casa. Targhe nere (MI), libretto originale, presente tutta la documentazione di bordo e tecnica specifica del modello. Dal 2012 di proprietà di appassionato collezionista che ha provveduto a un meticoloso restauro meccanico ed estetico senza badare a tempi e costi, con scrupolosa messa a punto del sistema CEM presso nota officina specializzata di Padova.
Ad oggi la vettura è praticamente pari al nuovo: motore rifatto integralmente circa 7000km fa, trasmissione con revisione albero e sostituzione di tutti i giunti, impianto frenante tutto nuovo, assetto con ammortizzatori Koni e tutti i silent block nuovi, carrozzeria e interni immacolati. Affidabile anche per i lunghi viaggi avendo da poco partecipato ad un raduno di 1200km, su strada è una godibilissima berlina sportiva come solo in casa Alfa sapevano costruire.
Vero esemplare da collezione, uno dei massimi testimoni del saper fare raggiunto dal Biscione in anni di ricerca applicata.
Possibilità di consegna diretta a domicilio con nostro automezzo.
Ritiro delle vs. vecchie ALFA con buone quotazioni.
I dati esposti potrebbero contenere errori o imprecisioni, quindi non impegnano contrattualmente RPM srl; vi invitiamo a verificare i veicoli personalmente previo appuntamento.
Grazie del contatto, visitate il ns. Sito o lo Shop.
Leasing
Vendeur
ProContactPaolo Maggi
- TVA déductible
- Ces informations sont fournies par le vendeur du certificat.
Offres
- Page d'accueil
- Chercher
- Alfa Romeo
- Alfetta
- Alfa Romeo Alfetta 2.0 CEM Restauro Totale UNICA!

