detailpage.leasing.tip.text
Caterham SuperlightSeven Team lotus F1 Edition 6-speed guida a sx
€ 53 900
Kilométrage
13 900 km
Transmission
Boîte manuelle
Année
06/2014
Carburant
Essence
Puissance kW (CH)
88 kW (120 CH)
Vendeur
Pro
Acheter en toute confiance
Rapport de qualité
Trustoo : partenaire de confiance pour votre prochaine occasion ! Nos experts interviennent en Europe vous évitent de vous déplacer ! Rapport d'inspection sur 200 points de contrôle + dossier photo.
Demande d'inspectionDonnées de base
- Carrosserie
- Cabriolet
- État
- Occasion
- Transmission
- Arrière
- Sièges
- 2
- Version pays
- Luxembourg
- N° d'annonce
- immatricolata Italiana
- Garantie
- 12 mois
Historique du véhicule
- Kilométrage
- 13 900 km
- Année
- 06/2014
- Dernier contrôle technique
- 09/2025
- Propriétaires préc.
- 1
- Carnet d'entretien
- Oui
- Véhicule non fumeur
- Oui
Caractéristiques Techniques
- Puissance kW (CH)
- 88 kW (120 CH)
- Transmission
- Boîte manuelle
- Cylindrée
- 1 595 cm³
- Vitesses
- 6
- Cylindres
- 4
Consommation en énergie
- Classe d'émission
- Euro 5
- Carburant
- Super 95
Equipement
Couleur et Garnissage Intérieur
- Couleur extérieure
- Vert
- Couleur originale
- Team Lotus F1 livery
- Type de peinture
- Métallisé
- La couleur de l'intérieur
- Noir
- Garniture
- Cuir
Description
Auto stradale gia' immatricolata italiana!!!
La Caterham Seven, è una vettura prodotta dalla Caterham Cars a partire dal 1973 come evoluzione della Lotus Seven, di cui era cessata la produzione l’anno precedente. È stata una vettura voluta direttamente da Colin Chapman per essere ancora più spartana e leggera rispetto alla Lotus 11 dell’epoca e sempre seguendo il concetto “light is right” che Lotus ha da sempre adottato per le sue vetture... Nello specifico il modello in questione è una Caterham Seven Superlight con telaio S3 immatricolata per la prima volta il 6/2014. La versione Superlight indica una versione pensata per un utilizzo ancora più sportivo e il peso della vettura è stato ridotto al minimo. Questa “Team Lotus f1 edition” è un modello a tiratura limitata del quale sono state prodotte complessivamente 32 unità. Nel 2011-2012 infatti, il Team Lotus F1 acquistò Caterham e per
l’occasione Caterham Cars mise in produzione queste Seven con livrea verde e gialla (tipici colori Lotus). La livrea e le stripes di questa Caterham sono completamente dipinte. Oltre a questo la serie limitata include molti particolari in carbonio come il cruscotto, l’aeroscreen, i parafanghi, i copri brancardi e le protezioni dei parafanghi posteriori. Ci sono inoltre i sedili in pelle regolabili, il
pulsante di avviamento, presa 12v e pavimento ribassato. A livello tecnico invece si trovano dotazioni tipiche per auto da pista: sospensioni sportive regolabili (Superlight suspension pack), pinze freno a 4 pistoncini, differenziale autobloccante meccanico, cambio con rapporti ravvicinati e roll-bar “track-day”. Una placca sul cruscotto ricorda l’edizione limitata e il relativo numero (in
questo caso il 31) oltre alle firme dei due piloti ufficiali Caterham F1 di quegli anni ovvero Jarno Trulli e Heikki Kovalainen. Le auto di questa speciale edizione sono 32 in tutto il mondo e di queste
22 con guida a sinistra: in Francia ne sono state consegnate 9, 4 in Germania, 4 in Lussemburgo, 3 negli USA, 2 in Italia e 1 in Svezia.
Questa Caterham è stata nelle mani di un unico proprietario e con la quale aveva percorso poco meno di 14.000 km. Sempre mantenuta con il massimo delle cure e con frequenti tagliandi di manutenzione (cambio olio, liquido refrigerante e ispezioni varie). Gli pneumatici posteriori sono ancora gli originali a dimostrazione
dell’utilizzo tipicamente turistico che è stato fatto dell’auto. Quelli anteriori sono invece stati sostituiti con un set più recente.
È inoltre disponibile il certificato ufficiale Heritage rilasciato da Caterham a
garanzia dell’originalità ed unicità della vettura
La Caterham Seven, è una vettura prodotta dalla Caterham Cars a partire dal 1973 come evoluzione della Lotus Seven, di cui era cessata la produzione l’anno precedente. È stata una vettura voluta direttamente da Colin Chapman per essere ancora più spartana e leggera rispetto alla Lotus 11 dell’epoca e sempre seguendo il concetto “light is right” che Lotus ha da sempre adottato per le sue vetture... Nello specifico il modello in questione è una Caterham Seven Superlight con telaio S3 immatricolata per la prima volta il 6/2014. La versione Superlight indica una versione pensata per un utilizzo ancora più sportivo e il peso della vettura è stato ridotto al minimo. Questa “Team Lotus f1 edition” è un modello a tiratura limitata del quale sono state prodotte complessivamente 32 unità. Nel 2011-2012 infatti, il Team Lotus F1 acquistò Caterham e per
l’occasione Caterham Cars mise in produzione queste Seven con livrea verde e gialla (tipici colori Lotus). La livrea e le stripes di questa Caterham sono completamente dipinte. Oltre a questo la serie limitata include molti particolari in carbonio come il cruscotto, l’aeroscreen, i parafanghi, i copri brancardi e le protezioni dei parafanghi posteriori. Ci sono inoltre i sedili in pelle regolabili, il
pulsante di avviamento, presa 12v e pavimento ribassato. A livello tecnico invece si trovano dotazioni tipiche per auto da pista: sospensioni sportive regolabili (Superlight suspension pack), pinze freno a 4 pistoncini, differenziale autobloccante meccanico, cambio con rapporti ravvicinati e roll-bar “track-day”. Una placca sul cruscotto ricorda l’edizione limitata e il relativo numero (in
questo caso il 31) oltre alle firme dei due piloti ufficiali Caterham F1 di quegli anni ovvero Jarno Trulli e Heikki Kovalainen. Le auto di questa speciale edizione sono 32 in tutto il mondo e di queste
22 con guida a sinistra: in Francia ne sono state consegnate 9, 4 in Germania, 4 in Lussemburgo, 3 negli USA, 2 in Italia e 1 in Svezia.
Questa Caterham è stata nelle mani di un unico proprietario e con la quale aveva percorso poco meno di 14.000 km. Sempre mantenuta con il massimo delle cure e con frequenti tagliandi di manutenzione (cambio olio, liquido refrigerante e ispezioni varie). Gli pneumatici posteriori sono ancora gli originali a dimostrazione
dell’utilizzo tipicamente turistico che è stato fatto dell’auto. Quelli anteriori sono invece stati sostituiti con un set più recente.
È inoltre disponibile il certificato ufficiale Heritage rilasciato da Caterham a
garanzia dell’originalità ed unicità della vettura
Leasing
Vendeur
ProContactSig. Alessandro
- TVA déductible
- Ces informations sont fournies par le vendeur du certificat.
- Page d'accueil
- Chercher
- Caterham
- Superlight
- Caterham Superlight Seven Team lotus F1 Edition 6-speed guida a sx

