detailpage.leasing.tip.text
Mercedes-Benz E 200E Cabrio 200
€ 17 000
Kilométrage
280 000 km
Transmission
Boîte manuelle
Année
09/1995
Carburant
Essence
Puissance kW (CH)
100 kW (136 CH)
Vendeur
Pro
Acheter en toute confiance
Rapport de qualité
Trustoo : partenaire de confiance pour votre prochaine occasion ! Nos experts interviennent en Europe vous évitent de vous déplacer ! Rapport d'inspection sur 200 points de contrôle + dossier photo.
Demande d'inspectionDonnées de base
- Carrosserie
- Cabriolet
- État
- Ancêtre
- Transmission
- Arrière
- Sièges
- 4
- Portes
- 2
Historique du véhicule
- Kilométrage
- 280 000 km
- Année
- 09/1995
Caractéristiques Techniques
- Puissance kW (CH)
- 100 kW (136 CH)
- Transmission
- Boîte manuelle
- Cylindrée
- 1 998 cm³
- Vitesses
- 5
- Cylindres
- 4
- Poids à vide
- 1 630 kg
Consommation en énergie
- Carburant
- Essence
- Consommation de carburant
6,6 l/100 km (mixte)
Equipement
Couleur et Garnissage Intérieur
- Couleur extérieure
- Bleu
- Type de peinture
- Métallisé
- La couleur de l'intérieur
- Noir
- Garniture
- Cuir
Description
Per maggiori Informazioni e foto più dettagliate visita il nostro sito www.bigagarage.it
__________________________________________________________
La Mercedes E 200 Cabriolet che propone Biga Garage è un esemplare del Settembre 1996, in colorazione blu metallizzato e con interni in pelle nera, combinazione di colori che la rende davvero sobria ed elegante. Conservata in modo maniacale, la carrozzeria è perfetta e la pelle degli interni è ancora morbidissima al tatto. Motore e meccanica sono in perfetto ordine, con i suoi 280.000 km non è neanche a metà della sua vita ed è ancora tutta da sfruttare. Prodotta in 33.952 esemplari, e uscita di produzione nel luglio 1997, questa E 200 cabrio è assolutamente un fine serie, la più “aggiornata” disponibile. Provarla, magari cielo aperto, è il modo perfetto per capirla e innamorarsene.
Ti aspettiamo nel nostro show room, in alternativa puoi contattarci sia telefonicamente che sui nostri canali WhatsApp al numero 3384088400, per fare una Videochiamata con un nostro esperto. Ti racconteremo la storia del mezzo mentre guardi in diretta ogni piccolo dettaglio.
Le descrizioni e le fotografie sono fatte con la massima attenzione, nonostante ciò, possono essere presenti degli errori, per questo L’Automobile SRLU declina ogni responsabilità e dichiara che gli annunci non rappresentano un impegno contrattuale.
Questa è la storia di una stella a cielo aperto, la E 200 Cabriolet è una delle auto più eleganti e raffinate prodotte da Mercedes negli anni '90, un vero gioiello d’ingegneria tedesca, oggi considerata una young timer di grande classe. Viene lanciata nel 1991 a Siviglia, si trattava di un ritorno epocale in un segmento di mercato, quello delle cabriolet a quattro posti, abbandonato vent’anni prima, ma era tardi, e il motivo è chiaro, Mercedes voleva costruire la miglior cabriolet del mondo. E’ un progetto completamente nuovo, realizzato con tecnologie avanzate per l’epoca e con una precisione meccanica quasi maniacale, è famosa per la sua robustezza leggendaria e l’eleganza senza tempo. Frutto di sette anni di sviluppo guidato da Bruno Sacco, riassumeva le esperienze maturate negli anni precedenti in Mercedes, qui trovo pero doveroso un piccolo cenno a Bruno Sacco, la cui passione nasce quando vede girare per le strade di Tarvisio una Studebaker, le sue forme lo incantano. Dopo aver frequentato la facoltà di ingegneria meccanica al Politecnico di Torino, nel 1958 inizia la sua lunga attività al Centro Stile della Daimler-Benz, poi nel 1975 diviene capo designer e questo assicura un design senza tempo ai modelli Mercedes-Benz dell'era Sacco. La sua carriera in Mercedes dura oltre quarant’anni e nel 2007 entra a far parte della automotive Hall of Fame. Tornando invece alla E 200 cabriolet, attraverso l’utilizzo di acciai speciali ad alta resistenza e sviluppando sistemi di sicurezza specifici, Mercedes costruisce un'auto che non piega e non flette, nemmeno a tetto abbassato ed è solidissima, la sua meccanica conservava l'impostazione tipica Mercedes, motore anteriore longitudinale e trazione posteriore. La cura della sicurezza attiva e passiva era uno degli aspetti caratteristici, la scocca era stata progettata per resistere a una serie di prove d'urto che Mercedes aveva messo a punto come propri standard. La capote invece era a scomparsa e aveva il lunotto in vetro. La linea è pulita, proporzionata ed equilibrata. A tetto chiuso è una coupé raffinata, una volta aperto, diventa un'opera d’arte classica, capace di attirare sguardi ancora oggi. La 200 Cabriolet è stata prodotta in numeri limitati tra 1993 e 1996, per questo motivo è oggi tra le più rare, proprio perché meno diffusa e spesso sacrificata per versioni più potenti. Lei, con il suo motore semplice ma affidabile, la sua eleganza sobria, e la sua solidità indistruttibile, resta una delle cabriolet più equilibrate di sempre, una cabrio elegante e usabile ogni giorno e di un valore collezionistico crescente. È perfetta per chi ama la guida rilassata, i dettagli vintage e l’eleganza senza ostentazione
__________________________________________________________
La Mercedes E 200 Cabriolet che propone Biga Garage è un esemplare del Settembre 1996, in colorazione blu metallizzato e con interni in pelle nera, combinazione di colori che la rende davvero sobria ed elegante. Conservata in modo maniacale, la carrozzeria è perfetta e la pelle degli interni è ancora morbidissima al tatto. Motore e meccanica sono in perfetto ordine, con i suoi 280.000 km non è neanche a metà della sua vita ed è ancora tutta da sfruttare. Prodotta in 33.952 esemplari, e uscita di produzione nel luglio 1997, questa E 200 cabrio è assolutamente un fine serie, la più “aggiornata” disponibile. Provarla, magari cielo aperto, è il modo perfetto per capirla e innamorarsene.
Ti aspettiamo nel nostro show room, in alternativa puoi contattarci sia telefonicamente che sui nostri canali WhatsApp al numero 3384088400, per fare una Videochiamata con un nostro esperto. Ti racconteremo la storia del mezzo mentre guardi in diretta ogni piccolo dettaglio.
Le descrizioni e le fotografie sono fatte con la massima attenzione, nonostante ciò, possono essere presenti degli errori, per questo L’Automobile SRLU declina ogni responsabilità e dichiara che gli annunci non rappresentano un impegno contrattuale.
Questa è la storia di una stella a cielo aperto, la E 200 Cabriolet è una delle auto più eleganti e raffinate prodotte da Mercedes negli anni '90, un vero gioiello d’ingegneria tedesca, oggi considerata una young timer di grande classe. Viene lanciata nel 1991 a Siviglia, si trattava di un ritorno epocale in un segmento di mercato, quello delle cabriolet a quattro posti, abbandonato vent’anni prima, ma era tardi, e il motivo è chiaro, Mercedes voleva costruire la miglior cabriolet del mondo. E’ un progetto completamente nuovo, realizzato con tecnologie avanzate per l’epoca e con una precisione meccanica quasi maniacale, è famosa per la sua robustezza leggendaria e l’eleganza senza tempo. Frutto di sette anni di sviluppo guidato da Bruno Sacco, riassumeva le esperienze maturate negli anni precedenti in Mercedes, qui trovo pero doveroso un piccolo cenno a Bruno Sacco, la cui passione nasce quando vede girare per le strade di Tarvisio una Studebaker, le sue forme lo incantano. Dopo aver frequentato la facoltà di ingegneria meccanica al Politecnico di Torino, nel 1958 inizia la sua lunga attività al Centro Stile della Daimler-Benz, poi nel 1975 diviene capo designer e questo assicura un design senza tempo ai modelli Mercedes-Benz dell'era Sacco. La sua carriera in Mercedes dura oltre quarant’anni e nel 2007 entra a far parte della automotive Hall of Fame. Tornando invece alla E 200 cabriolet, attraverso l’utilizzo di acciai speciali ad alta resistenza e sviluppando sistemi di sicurezza specifici, Mercedes costruisce un'auto che non piega e non flette, nemmeno a tetto abbassato ed è solidissima, la sua meccanica conservava l'impostazione tipica Mercedes, motore anteriore longitudinale e trazione posteriore. La cura della sicurezza attiva e passiva era uno degli aspetti caratteristici, la scocca era stata progettata per resistere a una serie di prove d'urto che Mercedes aveva messo a punto come propri standard. La capote invece era a scomparsa e aveva il lunotto in vetro. La linea è pulita, proporzionata ed equilibrata. A tetto chiuso è una coupé raffinata, una volta aperto, diventa un'opera d’arte classica, capace di attirare sguardi ancora oggi. La 200 Cabriolet è stata prodotta in numeri limitati tra 1993 e 1996, per questo motivo è oggi tra le più rare, proprio perché meno diffusa e spesso sacrificata per versioni più potenti. Lei, con il suo motore semplice ma affidabile, la sua eleganza sobria, e la sua solidità indistruttibile, resta una delle cabriolet più equilibrate di sempre, una cabrio elegante e usabile ogni giorno e di un valore collezionistico crescente. È perfetta per chi ama la guida rilassata, i dettagli vintage e l’eleganza senza ostentazione
Leasing
Vendeur
ProContactAndrea Ganni
- TVA déductible
- Ces informations sont fournies par le vendeur du certificat.